Villa di montagna, Dolomiti
Una casa di montagna immersa in un panorama mozzafiato non isolata correttamente e che, in un clima freddo e umido soprattutto nei mesi invernali, stava creando grossi disagi ai suoi inquilini che si lamentavano del troppo freddo all’interno delle mura domestiche e che non gradivano la vista muffe in prossimità di alcuni spigoli soprattutto nei locali più esposti. Un intervento delicato soprattutto per la presenza di restringenti limiti architettonici.

Dopo una supervisione della facciata per assicurarsi che l’intervento avvenisse su sfondo adeguatamente stabile, asciutto e al riparo da intemperie si è passati ad una prima mano del collante ISOBELL BOND e successivamente all’applicazione delle lastre termoisolanti ISOBELL. L’intervento si è concluso con una seconda applicazione collante rasante ISOBELL BOND ed infine della base ISOBELL FACADE che ha permesso un’ottimale colorazione della parete esterna.

Un intervento non invasivo che ha permesso, senza la necessità di ricostruire l’intonaco delle pareti, di preservare l’estetica della facciata e di portare un risparmio energetico superiore al 15% con un forte vantaggio in termini economici e di comfort per gli inquilini di questa splendida villa.